Percorsi educativi a domicilio

Potenziare Autonomia e Relazione

All’interno dei progetti del “Dopo di Noi” attiviamo percorsi educativi a domicilio propedeutici alla vita indipendente per persone adulte con disabilità. Progettiamo insieme agli utenti e alle famiglie un percorso educativo mirato per il potenziamento dell’autonomia e degli aspetti relazionali. Questi progetti non prevedono l’immediata uscita dalla famiglia e rappresentano un percorso di crescita e rafforzamento individuale. Le persone con disabilità vengono supportate da educatori, la cui presenza è modulata in relazione ai bisogni della persona, nelle esperienze della quotidianità e nelle attività di tempo libero.

I progetti educativi a domicilio si rivolgono a persone adulte con disabilità intellettiva, fisica e relazionale di grado medio/lieve o medio/grave, per le quali tale esperienza possa contribuire ad avviare azioni concrete per il “Dopo di noi”.

La Fondazione Le Chiavi di Casa progetta insieme alle famiglie e alle persone con disabilità un percorso educativo mirato. Le persone con disabilità sono seguite da educatori per il potenziamento dell’autonomia e degli aspetti relazionali. La presenza degli educatori nelle esperienze della quotidianità e nelle attività di tempo libero, rendono possibili situazioni in cui si garantisce la possibilità di scelta facendo emergere un elemento fondamentale del percorso di autonomia: l’autodeterminazione. Azioni come prendere l’autobus per recarsi nel proprio bar preferito, chiedere un gelato, pagare e farsi dare il resto non sono gesti scontati, ma occasioni per sperimentare i propri livelli di autonomia e mantenerli nel tempo.
I progetti domiciliari devono rispondere alle esigenze delle persone con disabilità e dei loro familiari e tutte le attività proposte vengono concordate con la famiglia.

COD. FISC: 91262240376

 
Fondazione Le Chiavi di Casa Onlus
0

Your Cart