Progetti di vita indipendente per il Dopo di Noi

a sostegno delle persone con disabilità e delle loro famiglie

La casa del durante noi:

nuovi spazi per ascoltare, crescere vivere

CHI SIAMO

LA NOSTRA MISSION

Ci prendiamo cura delle persone e delle loro disabilità aiutandole a realizzare progetti di vita indipendente. Supportiamo le famiglie che vogliono avviare percorsi personalizzati per il futuro dei propri figli.

Costruiamo insieme azioni che garantiscano ad ogni persona di sviluppare la massima autonomia possibile in base alle proprie capacità. Tuteliamo l’identità di ogni individuo e tutti i nostri progetti si fondano non sull’assistenza ma sulla continua ricerca dell’eccellenza.

REALIZZIAMO PROGETTI

Sviluppando per ognuno la massima autonomia

SUPPORTIAMO LE FAMIGLIE

Per garantire il futuro dei propri figli

TUTELIAMO L'IDENTITÀ

Per una continua ricerca dell'eccellenza

COSA FACCIAMO

I NOSTRI PROGETTI

Progetti di vita indipendente

Ogni utente vive in stanze singole con bagno privato e ad oggi sono attivi 3 progetti abitativi di vita indipendente per persone adulte con disabilità.

SCOPRI DI PIÙ

Percorsi educativi a domicilio

All’interno dei progetti del “Dopo di Noi” attiviamo percorsi educativi a domicilio propedeutici alla vita indipendente per persone adulte con disabilità.

SCOPRI DI PIÙ

La casa del Durante Noi

Il progetto nasce grazie al sostegno e alla collaborazione del Comune di Granarolo dell’Emilia e in particolare del sindaco e degli assessori.

SCOPRI DI PIÙ

Sviluppo di competenze

Questi percorsi permettono alle persone con disabilità di migliorare alcune capacità personali, sperimentando un graduale allontanamento dalla propria famiglia.

SCOPRI DI PIÙ

Laboratorio video espressivo

Roberto Bertacchini, volontario esperto, incontra a cadenza settimanale i ragazzi degli appartamenti di Castel Maggiore e di Granarolo per svolgere un laboratorio video-espressivo.

SCOPRI DI PIÙ

Laboratorio della felicità

A cadenza settimanale, i ragazzi e le ragazze degli appartamenti di Castel Maggiore e di Granarolo incontrano i volontari di Clown 2.0, un’associazione di volontariato bolognese.

SCOPRI DI PIÙ

4 buoni motivi per diventare volontario

Fare bene fa bene! Il volontariato è benessere reciproco. Incontriamo nuove persone sperimentando la nostra capacità di relazionarci con gli altri.

Lavorare per una causa vicino al proprio cuore può essere divertente, rilassante ed energizzante; aiuta ad alleviare le tensioni di lavoro e a favorire nuove prospettive.

Fare volontariato ci da l’occasione per mettere a frutto capacità e saperi e ci aiuta a rimanere attivi, accrescendo le esperienze di vita e sviluppando la nostra personalità.

Il volontario è un vero promotore di coesione sociale e di benessere che favorisce la costruzione di una comunità coesa e a rafforzarne il senso di appartenenza.

SOSTIENICI CON

5x1000

Annota il nostro codice fiscale:

91262240376

ULTIMI AGGIORNAMENTI

NEWS ED EVENTI

Contattaci Ora ! 051 60 04 387

Dal lunedì al giovedì dalle 8:30 alle 13:30

COD. FISC: 91262240376

 
Fondazione Le Chiavi di Casa Onlus
0

Your Cart