Informativa privacy newsletter

Informativa per gli iscritti alla newsletter della Fondazione Le Chiavi di Casa Onlus ai sensi dell’art. 13 del Regolamento UE 2016/679 e della normativa di riferimento applicabile

La presente informativa è resa ai sensi dell’articolo 13 del Regolamento UE 2016/679 (“Regolamento”) e della normativa di riferimento applicabile.

La newsletter è inviata attraverso la posta elettronica a coloro che ne fanno espressa richiesta, compilando il form presente in questa pagina e autorizzando Fondazione Le Chiavi di Casa Onlus (“Titolare”) al trattamento dei propri dati personali.

TITOLARE DEL TRATTAMENTO DEI DATI

Il Titolare del Trattamento è Fondazione Le Chiavi di Casa Onlus – titolare del trattamento – Via San Donato, 74/5 – 40057 – Granarolo dell’Emilia (BO).

FINALITÀ DEL TRATTAMENTO

I dati personali forniti dagli utenti sono utilizzati per l’invio di newsletter per essere informato sulle nostre iniziative e progetti, per avere informazioni relative alla promozione delle campagne di sensibilizzazione e di raccolta fondi della Fondazione, per le operazioni di gestione del rapporto con i donatori, per esaminare le proposte di collaborazione e valutare i profili degli aspiranti volontari e collaboratori, per effettuare shopping solidale on line, per la presentazione e per la gestione di un progetto.

BASE GIURIDICA DEL TRATTAMENTO

La base giuridica del trattamento dei dati è data dal consenso dell’interessato, espresso al momento dell’iscrizione alla newsletter.

MODALITÀ DI TRATTAMENTO

Il trattamento dei dati personali avverrà mediante strumenti cartacei, informatici o telematici e con misure di sicurezza adeguate a garantire la sicurezza e la riservatezza dei suoi dati personali nel rispetto delle previsioni della normativa vigente.

PERIODO DI CONSERVAZIONE DEI DATI

Il dato raccolto sarà conservato fino quando Lei non chieda di disiscriversi dal servizio di newsletter.

Decorso tale termine, questo sarà distrutto o reso anonimo compatibilmente con le procedure tecniche di cancellazione e backup.

CANCELLAZIONE DAL SERVIZIO

Per non ricevere più la newsletter, clicca su “Cancellati dalla Newsletter” presente in fondo ad ogni email che ricevi.

NATURA DEL CONFERIMENTO DEI DATI

Il conferimento dei dati è facoltativo. Il rifiuto a fornire i dati comporta l’impossibilità di ottenere il servizio di newsletter.

COMUNICAZIONE E DIFFUSIONE DEI DATI

I Suoi dati non saranno diffusi né ceduti a terzi. I suoi dati potranno essere comunicati, esclusivamente per le finalità di cui sopra, alle seguenti categorie di soggetti:

  1. il personale interno della Fondazione, in qualità di incaricato e/o responsabile del trattamento;
  2. consulenti e liberi professionisti, per quanto concerne le attività di comunicazione e raccolta fondi o che prestino servizi o attività di assistenza e consulenza a favore del Titolare del trattamento al fine di tutelare un proprio diritto (ad esempio commercialisti, avvocati, consulenti fiscali, revisori contabili etc);
  3. società che forniscono servizi strumentali, tra cui servizi di comunicazione, posta elettronica, recapito della corrispondenza, servizi tecnici per la gestione del Sito e fornitori di servizi informatici;
  4. soggetti cui la facoltà di accedere ai Suoi dati sia riconosciuta da disposizioni di legge e di normativa secondaria o da disposizioni impartite da autorità a ciò legittimate dalla legge.

TRASFERIMENTO DEI DATI PERSONALI IN PAESI NON APPARTENENTI ALL’UNIONE EUROPEA

I dati non verranno comunicati ad altre aziende con sede presso Paesi Terzi.

I dati personali sono conservati su un server ubicato all’interno dell’Unione Europea. Se dovesse essere necessario spostare il server in un paese extra-Ue, il Titolare assicura sin d’ora che il trasferimento avverrà in conformità alle disposizioni di legge applicabili.

DIRITTI DELL’INTERESSATO

Secondo le disposizioni del GDPR, l’interessato ha i seguenti diritti nei confronti del Titolare del Trattamento: – ottenere la conferma che sia o meno in corso un trattamento di dati personali che lo riguardano e in tal caso, di ottenere l’accesso ai dati personali (Diritto di accesso art. 15); – di ottenere la rettifica dei dati personali inesatti che lo riguardano senza ingiustificato ritardo (Diritto di Rettifica art. 16); – ottenere la cancellazione dei dati personali che lo riguardano senza ingiustificato ritardo e il titolare del trattamento ha l’obbligo di cancellare senza ingiustificato ritardo i dati personali, se sussistono determinate condizioni (Diritto all’oblio art. 17); – ottenere la limitazione del trattamento in determinate ipotesi (Diritto alla limitazione del trattamento art. 18); – ricevere in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico i dati personali che lo riguardano forniti e ha il diritto di trasmettere tali dati a un altro Titolare del trattamento, senza impedimenti da parte del titolare del trattamento cui li ha forniti, in determinati casi (Diritto alla portabilità dei dati art. 20); – opporsi in qualsiasi momento, per motivi connessi alla sua situazione particolare, al trattamento dei dati personali che lo riguardano (Diritto di opposizione art 21); – ricevere senza ingiustificato ritardo comunicazione della violazione dei dati personali subita dal Titolare del trattamento (Art. 34); – revocare il consenso espresso in qualsiasi momento (Condizioni per il consenso art. 7). Ove applicabili, l’interessato ha altresì i diritti di cui agli artt. 16-21 GDPR (Diritto di rettifica, diritto all’oblio, diritto di limitazione di trattamento, diritto alla portabilità dei dati, diritto di opposizione), nonché il diritto di reclamo all’Autorità Garante.

Gli interessati possono esercitare i propri diritti in qualsiasi momento, specificando l’oggetto della sua richiesta ed il diritto che intende esercitare scrivendo all’indirizzo email info@lechiavidicasa.org oppure a mezzo raccomandata da inviare all’indirizzo via San Donato n. 74/5, cap 40057, Granarolo dell’Emilia (BO).

La ringraziamo per aver letto questa informativa e per l’interesse mostrato nei confronti delle nostre iniziative.

COD. FISC: 91262240376

 
Fondazione Le Chiavi di Casa Onlus
0

Your Cart